Perché partecipare
Le nuove piattaforme di Energy Analytics consentono di supportare l’Energy Manager e la direzione tecnica nelle attività di monitoraggio e analisi predittiva per ottimizzare i consumi energetici in tutti i settori particolarmente energivori.
Il corso si propone di esaminare metodi e tecniche per trasformare i dati in azione grazie ai nuovi strumenti di Business Intelligence e Machine Learning. Attraverso un percorso formativo di due giornate, i partecipanti potranno comprendere come:
- individuare, quantificare e classificare le anomalie energetiche in tempo reale;
- fornire una stima accurata del budget;
- effettuare una valutazione precisa degli interventi di efficientamento;
- implementare un sistema web di monitoraggio per la gestione dei dati necessario per l’adempimento al D.Lgs. 102/2014 che prevede una seconda scadenza entro dicembre 2019