Programma
Prima giornata
Le NOVITÀ NORMATIVE per la GESTIONE dei PAGAMENTI e delle MOROSITÀ dei CLIENTI
Settore del gas naturale
- Regole su misurazione calcolo dei consumi
- Tempi e modalità di pagamento, fatturazione, rateizzazione
- Morosità, tempi e modalità di sospensione della fornitura
- Procedura di costituzione in mora in caso di inadempimento dei clienti
- Modalità e costi per la riattivazione
- Utilizzo delle garanzie (deposito cauzionale, domiciliazione bancaria, carta di credito)
Servizio di Default: le modifiche a seguito della Delibera 465/2016/R/GAS
- Il servizio di Default dopo la riforma e gli aspetti della disciplina ancora da completare
- Le iniziative giudiziarie per la disalimentazione: gli orientamenti formulati nella Delibera 71/2016/R/GAS e i successivi provvedimenti
- La situazione dei ricorsi al Giudice amministrativo contro le delibere emanate da AEEGSI in materia di Default
- Servizio di Default: attivazione, fornitore del servizio, obblighi a carico del distributore, chiusura
- Differenza di trattamento tra clienti disalimentabili e clienti non disalimentabili
- Cosa cambia per le società di vendita del gas naturale con l’avvio del servizio di default
Settore elettrico
- Misurazione e fatturazione dei consumi
- Ricostruzione dei consumi in caso di malfunzionamento dei misuratori
- Rateizzazione dei pagamenti
- Recesso del cliente finale dopo la Delibera 302/2016/R/COM: nuove regole a partire dal 01/01/2017
- Morosità e sospensione della fornitura. Switching del cliente dopo la Delibera 208/2016/R/COM
- Nuove regole sulla gestione della morosità dei clienti finali nel settore elettrico prevista dal TIMOE
- Sistema indennitario delle società di vendita in caso di mancato incasso dei crediti
- Disciplina dell’inadempimento delle società di vendita
- Clienti finali non disalimentabili
La GESTIONE EFFICACE del CONTENZIOSO con il CLIENTE MOROSO
- Il processo di Prevenzione e Recupero Crediti
- Strumenti per la prevenzione della morosità
- Azioni giudiziali. Effetti della normativa sui consumatori
- Recupero dei crediti verso i condomini e interruzione dei servizi comuni alla luce della legge di riforma del Condominio (legge 11/12/2012 n. 220)
- Le iniziative giudiziarie a carico dei distributori per la disalimentazione fisica dei PDR
- Tipologie di cessione dei crediti
- Implicazioni penali della manomissione o riattivazione abusiva del contatore
Luigi Giuri, Partner
Marco Massimino, Associate
Studio Legale Bonora