AQUALITY Forum 2020 è l’unico evento in Italia in cui i gestori possono confrontarsi sulle prospettive di evoluzione del Settore Idrico in Italia
Quest’anno AQUALITY Forum per la prima volta “raddoppia” nel formato!
Potrai partecipare IN PRESENZA o IN VIRTUALE
- Vuoi incontrare i colleghi degli altri Gestori?
- Desideri confrontarti di persona con loro per sapere che cosa hanno messo in atto in questi mesi per accelerare una trasformazione digitale già avviata?
- Vuoi assistere agli interventi degli oltre 30 relatori che presenteranno progetti in essere e le sfide che attendono le aziende del Sistema Idrico Intergato nei prossimi mesi?
- Hai voglia di bere un caffè e di pranzare insieme a loro?
AQUALITY Forum 2020 ti aspetta come ogni anno a Milano presso il NOVOTEL Ca’ Granda per la “Sessione Regolazione Tecnica e Digitalizzazione degli Asset”!
Partecipa IN PRESENZA!
- Devi restare in sede, ma vuoi conoscere come i Gestori e le Autorità d’Ambito si sono mossi per far fronte agli interventi e alle attività necessarie per riscontrare gli obblighi regolatori?
- Preferisci approfondire i temi di quest’anno assistendo in streaming all’evento?
- Desideri sfruttare i mezzi messi a disposizione dalla tecnologia per aggiornarti su quali soluzioni tecnologiche possono migliorare i processi aziendali e dare una spinta alla digitalizzazione degli asset?
- Vuoi risparmiare tempo ed eliminare i costi di trasferta?
AQUALITY Forum 2020 viene da te con un click!
Partecipa attivamente ai lavori del “Working Group sulla Gestione della Morosità” dal tuo computer e segui la “Sessione sulla Regolazione Tecnica e la Digitalizzazione degli Asset” prendendo parte ai dibattiti IN VIRTUALE!
- REGOLAZIONE TECNICA e DIGITALIZZAZIONE degli ASSET
Un APPROFONDIMENTO e un CONFRONTO sugli interventi realizzati sinora, sui risultati ottenuti e sulle soluzioni tecniche e tecnologiche a supporto del Settore
- Obblighi, Incentivi, Tariffe: impatti e opportunità per il Settore
- Qualità Tecnica: conseguenze e ripercussioni sullo sviluppo infrastrutturale che va verso lo Smart Metering e le Smart Water Grid
- Telegestione, Telecontrollo, Ricerca Perdite: come la digitalizzazione e le nuove tecnologie stanno aprendo prospettive per raccogliere e valorizzare i Dati
- Gestione Digitale degli Asset e Big Data: il potenziale di un nuovo approccio che si fondi su criteri di rischio e che evidenzi le priorità di intervento
- Risparmi Energetici e Trattamento fanghi: efficientamento energetico e sostenibilità ambientale al centro dei sistemi incentivanti
Un CONFRONTO strutturato tra gestori su come stanno ristrutturando il processo di recupero del credito al fine di gestire la morosità e fare fronte agli adempimenti della delibera 311 di ARERA
- Prescrizioni regolatorie e difficoltà interpretative: la gestione della morosità secondo le nuove direttive
- Aspetti organizzativi e flussi gestionali: nuove procedure, tempistiche e modalità di gestione delle nuove attività
- Processo di recupero del credito: soluzioni tecnologiche per il suo efficientamento e per l’integrazione
- Soluzioni Tecniche per la disattivazione: quali?
AQUALITY Forum 2020 è:
- aggiornamento sulle novità regolatorie e sulla loro applicazione
- interazione tra gli operatori su temi critici e oggetto di possibili diverse interpretazioni
- scambio di metodologie e competenze per il miglioramento della cultura gestionale dei manager del settore
- confronto aperto sulle strategie adottate dalle aziende per far fronte ai nuovo sistemi di regolazione
Sostenibilità Green
AQUALITY FORUM 2020 fa parte della nostra area GREEN
IKN da sempre attento agli sviluppi del mercato e alle necessità delle aziende, propone un portafoglio di eventi e
corsi di formazione centrato sul tema della sostenibilità ambientale, della green & circular economy e del welfare aziendale.
REGOLAZIONE TECNICA e DIGITALIZZAZIONE degli ASSET
- Condividi quanto realizzato nell’operatività, in termini di procedure interne e processi aziendali
- Scopri quali azioni e soluzioni gli altri gestori hanno implementato e quale impatto hanno avuto sull’economia della loro azienda
- Valuta le novità che la tecnologia offre per supportare la trasformazione digitale del Settore
GESTIONE della MOROSITÀ
- Approfondisci le prescrizioni regolatorie
- Confrontati su aspetti organizzativi, pressi operative, flussi gestionali e procedurali implementati dagli altri gestori
- Valuta soluzioni tecniche e nuove tecnologie per integrazione ed efficientamento dei processi