Morosità nel servizio idrico integrato
FOCUS PRESCRIZIONE BREVE
- Quali sono le modifiche introdotte dalle del. 610/21?
- Quali sono le fattispecie a cui il gestore deve prestare attenzione?
- Chiarimenti in merito alla distinzione tra colpa gestore e colpa cliente
20 minuti per porre tutte le domande che vuoi al relatore!
*In fase di iscrizione ti verrà chiesto di segnalare preventivamente almeno una domanda*
FOCUS LIMITAZIONI E SOSPENSIONI DELLA FORNITURA
Nei primi 45 minuti, parteciperai a una delle 2 sale virtuali parallele ciascuna moderata da uno speaker. L’obiettivo per te sarà quello di confrontarti sui seguenti temi:
- Sulla base di quali valutazioni effettuare le scelte tecniche relative alla limitazione/sospensione del flusso d’acqua? Quali azioni stanno intraprendendo i gestori per attuarle?
- Cosa stanno facendo i gestori in situazioni particolari come contatori inaccessibili, utenze condominiali o utenti pubblici non disalimentabili?
- Come gestire le raccomandate per sollecito bonario che tornano indietro per destinatario deceduto, trasferito o sconosciuto?
- Come far fronte alla manomissione dei sigilli da parte degli utenti?
Negli ultimi 20 minuti ritornerai nella sala virtuale comune e gli speaker riporteranno gli spunti emersi dalla fase di confronto.
- Come impostare un rapporto collaborativo tra gestore e amministratore?
- Come tutelare gli utenti non morosi?
FOCUS TECNOLOGIE
- Come trasformare il customer journey del “order to cash” in touch point di valore per l’azienda e il cliente?
- Video personalizzato e micro sito interattivo, come questi nuovi strumenti possono ingaggiare il cliente moroso e aumentarne la solvibilità?
- Quali i risultati in termini di collection con l’utilizzo di questi strumenti innovativi?
FOCUS REMSI & PROCESSO DI RECUPERO CREDITI
Nei primi 45 minuti, parteciperai a una delle 2 sale virtuali parallele ciascuna moderata da uno speaker. L’obiettivo per te sarà quello di confrontarti sui seguenti temi:
- Quali sono gli strumenti alternativi per il recupero del credito (ingiunzione fiscale, recupero coattivo, cessione dei crediti ecc)? E quali impatti hanno avuto sul recuperato?
- Quali processi innovativi sono stati implementati nelle attività di gestione del credito?
- Ci sono delle alternative al sollecito bonario?
- Può l’automazione della riconciliazione incassi ridurre i tempi di registrazione e abbassare il DSO?
- In che modo gestire le particolari criticità relative alle utenze condominiali? Come recuperare il 50% del versamento del condomino per la costituzione di messa in mora?
- Digitalizzare il processo di sollecito attraverso raccomandate elettroniche?
Negli ultimi 20 minuti ritornerai nella sala virtuale comune e gli speaker riporteranno gli spunti emersi dalla fase di confronto.