31 marzo 2022 - Virtual Working Group
QUALITÀ TECNICA
Un confronto sulle performance degli indicatori RQTI
Investimenti Realizzati e Risultati ottenuti
Gli obiettivi regolatori stringenti della RQTI hanno portato
i Gestori del SII a riorganizzare dati e processi interni per migliorare le proprie performance.
COME le aziende stanno gestendo la regolazione dal punto di vista organizzativo?
Prendi parte attivamente a un confronto con gli altri gestori sulle Best Practice volte a indirizzare le azioni gestionali e infrastrutturali nel Sistema Idrico Integrato. Potrai:
- conoscere le nuovi prassi operative attuate
- condividere e confrontare i risultati degli investimenti e delle azioni intraprese anche dagli altri gestori sul miglioramento degli indicatori, il 31
- approfondire i temi cruciali per la gestione del SII nel contesto di un Formato Interattivo
Il Working Group garantisce un approccio pragmatico che ti consente di:
- misurarti con l’esperienza diretta degli altri gestori
- prendere ispirazione dalle loro Best Practice
- conoscere che cosa hanno fatto quelli che hanno raggiunto gli obiettivi
- capire che tipo di valutazioni dell’efficacia degli interventi si possono fare
Diventa protagonista e partecipa attivamente ai Working Group!
Perché partecipare:
Confrontati nel dettaglio e in maniera pratica con altri gestori del Servizio Idrico Integrato!
Potrai mettere a fattor comune, a fronte degli impatti della regolazione:
- che cosa è stato realizzato per migliorare le performance
- attività messe in atto
- impatti sull’organizzazione aziendale
- criticità e problemi incontrati e soluzioni realizzate
- touchpoint rispetto ai vari indicatori
- statistiche da condividere
- come è stata fatta la raccolta e validazione dati e con quali esiti
- criticità e soluzioni sulla gestione dei dati da comunicare ad ARERA
- interfaccia realizzate sulle banche dati interne ed esterne
- modalità di raccolta e conformità dei dati alla base della costruzione del macro-indicatore
- in che modo sono stati implementati i registri
- quali sono gli strumenti e tecnologie innovative a supporto delle sfide della Qualità Tecnica
Scopri anche il programma della Main Conference – SMART WATER MANAGEMENT