Programma
30 giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Quali sono le novità dal 2021/22 e come esservi compliant?
- Come cambiano le modalità di invio della dichiarazione di consumo
- Come implementare i nuovi tracciati per le comunicazioni mensili alle Dogane
Quali step seguire per compilare della dichiarazione E.E.
- Operazioni propedeutiche alla compilazione della dichiarazione
- Estrazione dati da sistemi di fatturazione
- Analisi circa la correttezza della fatturazione
- Quadratura con contabilità
- Analisi eventuali anomalie e gestione della fatturazione manuale - Generazione di una bozza della dichiarazione in formato excel al fine di poter verificare la corretta compilazione del file.dic
- Compilazione della dichiarazione con il Software messo a disposizione dall’Agenzia delle Dogane - Analisi e compilazione di tutti i quadri della dichiarazione
- Gestione rettifiche di fatturazione
- Confronto dei valori liquidati in dichiarazione con quanto estratto dalla fatturazione e dalla contabilità - Liquidazioni delle imposte
- Gestione e confronto ratei d’acconto
- Gestione eventuali modifiche rate autorizzate
- Chiusure posizioni su provincie inattive - Allegato, elenco dei clienti agevolati
- Allegato, elenco dei propri fornitori
- Approfondimenti circa le problematiche riscontrate nelle dichiarazioni precedenti
Quali step seguire per compilare della dichiarazione GAS
- Regole base di compilazione della dichiarazione Gas Naturale
- Operazioni propedeutiche alla compilazione della dichiarazione
- Estrazione dati da sistemi di fatturazione
- Analisi circa la correttezza della fatturazione
- Quadratura con contabilità
- Analisi eventuali anomalie e gestione della fatturazione manuale - Generazione di una bozza della dichiarazione in formato Excel al fine di poter verificare la corretta compilazione del file.dic
- Compilazione della dichiarazione Compilazione della dichiarazione con il Software messo a disposizione dall’agenzia delle Dogane
- Analisi e compilazione di tutti i quadri della dichiarazione
- Gestione rettifiche di fatturazione
- Confronto dei valori liquidati in dichiarazione con quanto estratto dalla fatturazione e dalla contabilità – accise e addizionali
- Liquidazioni delle imposte – accise e addizionali
- Gestione e confronto ratei d’acconto
- Gestione eventuali modifiche rate autorizzate
- Chiusure posizioni su provincie inattive - Allegato, elenco dei clienti agevolati
- Allegato, elenco dei propri fornitori
- Approfondimenti circa le problematiche riscontrate nelle dichiarazioni precedenti