Energy Market SCENARIO
Gli effetti dei “CIGNI NERI” sui Mercati all’ingrosso dell’Energia
La volatilità dei Mercato energetici:
le “Lessons learned”
e gli effetti sul nuovo Pricing per il Retail
Milano | 12 ottobre | 9.00- 13.30
- Come si stanno delineando i nuovi assetti del mercato e come deve cambiare la gestione della domanda di energia alla luce della possibile interruzione del flusso del gas dalla Russia?
- Come ottimizzare la gestione del portafoglio e la definizione dei contratti?
- Quali le soluzioni per gestire meglio gli effetti di volatilità e il rischio prezzo?
- Come cogliere le opportunità in un mercato in cui i rischi legati alla gestione dei contratti di fornitura aumentano?
Grazie a un’alternanza di Speech e Tavole Rotonde, i lavori della mattinata offrono un’opportunità ai Responsabili Energy Management, Portfolio Manager, Trader, Head of Risk, di approfondire, condividere e delineare i possibili scenari evolutivi dell’Upstream relativi a:
- disponibilità e prezzi delle Commodity Gas & Power
- incognite, sfide e opportunità per gli operatori del mercato all’ingrosso
- impatto dei costi energetici sui grandi consumatori finali
- innovazioni tecnologiche a supporto
Nella Sessione di Tavoli interattivi si avvia inoltre un confronto attivo su analisi e valutazioni concrete poste in atto dai colleghi delle altre aziende su:
- che cosa fare nell’eventualità che si chiudano i rubinetti del gas russo
- come si sono strutturati gli operatori per fare trading in un mercato con prezzi altamente instabili
- come gestire le condizioni dei contratti ai big clients
- come il mercato e la gestione dei portafogli potranno mutare nei prossimi anni