La tua azienda è pronta a guidare la transazione energetica? Allora devi esserci!
Noi di IKN crediamo nell'importanza degli incontri, della condivisione e degli insight che questi generano.
In evento daremo voce a prospettive diverse per attivare nuove soluzioni a vecchi problemi!
Offriremo inoltre opportunità uniche di confronto tra i principali attori della value chain e di networking con i player tecnologici più innovativi.
Per questo, all'Italian Renewables Summit, potrai contribuire a dare valore all'Eco-sistema nel delineare i nuovi SCENARI di sviluppo delle rinnovabili tra crisi energetica, evoluzioni normative e infrastrutturali.
Scarica il Call for Content.
The rules of the game are changing!
Non comprenderle potrebbe significare perdere il tuo posto nell'Ecosistema e rimanerne fuori.
Il momento delle rinnovabili è arrivato e sei qui per metterti in gioco, non solo per stare a guardare!
Prendi parte all'Italian Renewables Summit e sarai tra i protagonisti di questo momento di transizione in vista degli ambiziosi obiettivi di sviluppo delle Rinnovabili in Italia al 2030 e al 2050.
Noi portiamo gli altri player: unisciti a loro per contribuire a cambiare insieme le regole del gioco!
Focalizzati sul PERCHÉ, poi sul CHE COSA e sul COME
Forget the WHAT. Start with WHY.
È il momento di definire chiaramente PERCHÉ vuoi esserci come Speaker all'Italian Renewables Summit 2023.
Che cosa vuoi ottenere?
Trovare un obiettivo chiaro e capire precisamente perché vuoi prendere parte all'evento, è il primo passo.
Una volta compreso il tuo obiettivo, pensa a quello dell'audience: coincidono?
Prima di fare la tua proposta, chiediti:
- Qual è il messaggio più importante per te da condividere con tutto l'eco-sistema?
- Qual è il valore concreto per il pubblico? Che cosa impareranno dal tuo contributo?
- Di che cosa chi ti ascolta potrà fare tesoro? E come potrà applicarlo nella propria azienda?
- Perché il tuo messaggio è importante? Come farà avanzare il settore?
Qual è la storia che vuoi raccontare?
È il momento di decidere qual è la storia che il pubblico ha bisogno di sentire da te.
Non pensare solo a ciò che l'Italian Renewables Summit può fare per te, ma anche e soprattutto a CHE COSA tu puoi dare al pubblico.
Fornisci il tuo punto di vista attraverso la tua esperienza e il tuo know how!
Porta punti chiave e informazioni utili su cui avviare un confronto con gli Stakeholder dell'Ecosistema!
Scegli COME farlo!
Ora che hai stabilito il perché e il che cosa, pensa al COME. Qual è il modo migliore per raggiungere il tuo obiettivo?
Scegliere il giusto formato è fondamentale per riuscire a trasmettere un contenuto d'impatto.La forma in cui sceglierai di veicolare i tuoi contenuti determina l'esperienza del pubblico!
Considera attentamente tutte le possibilità che mettiamo a disposizione:
- SPEECH 29 marzo - Digital
Attestati come Thought Leader del Settore, portando la tua Vision per andare a delineare il contesto attuale e a venire per lo sviluppo delle
Rinnovabili. Potrai così dare un contributo concreto per il pubblico, che potrà essere sfruttato nella propria azienda.
-
SPEECH 30 marzo - in Presenza
Che sia un Case Study o un Keynote Speech, lo Speech è la tua occasione per far conoscere i progetti che hai avviato e quelli in fase di implementazione.
Potrai così posizionarti come partner strategico nell'ecosisitema.
-
TAVOLA ROTONDA
Voci diverse sfidano a pensare in modo differente e aiutano a cambiare la prospettiva su sfide e temi complessi.
Potrai dibattere sui temi oggetto del confronto, partendo dalle tue istanze e confrontandole con quelle degli altri attori della Value Chain.
-
PANEL
Partendo dalle prospettive peculiari di ogni stakeholder e dai diversi punti di vista che hanno da offire, nel Panel potrai portare il tuo contributo partendo dal tuo punto di vista con uno Speech introduttivo.
Nella discussion che si avvia a valle delle presentazioni, potrai delineare insieme agli altri panelist i nuovi scenari di sviluppo a partire dalle specifiche esperienze.
-
TAVOLI INTERATTIVI
I tavoli interattivi sono il nostro formato distintivo e consolidato per consentire di avviare un confronto generativo tra tutti gli stakeholder, amplificando la voce di tutti i partecipanti.
Avrai l'opportunità confrontarti prima dell'evento con gli altri facilitatori e di moderare con loro il dibattito a livello di ecosistema, andando a orientare la discussion sui temi per te di maggiore interesse, sondando le opnioni di tutti e promuovendo così un cambiamento reale.
-
ALTRO
Nessuno dei formati è adatto a te? Proponicene tu uno diverso!
Se hai un'idea che non coincide con quelle presentate, faccelo sapere e insieme troveremo la soluzione migliore per te.
Non deve per forza essere un contenuto On-stage!
Quali sono i contenuti che presidi meglio di chiunque altro tra questi temi?
Qual è il processo di candidatura?
1) SOTTOPONI la TUA CANDIDATURA
Ora sei pronto a candidarti come Speaker in evento!
Inviaci la tua proposta attraverso il form online che trovi sul sito di Italian Renewables Summit (link ipertestuale) o cliccando sul tasto qui sotto.
SUBMIT
2) VALUTAZIONE
Ci impegneremo a inviarti un feedback in 1 settimana.
3) APPLICATION
Se riceverai l'approvazione alla tua candidatura, potrai procedere all'acquisto di uno Speaker Pass per l'Italian Renewables Summit a 2499 euro.
Il tuo pass sarà valido per entrambe le giornate dell'evento.
4) CONFERMA e ANNUNCIO sul SITO dell'EVENTO
Una volta confermata la tua partecipazione e i contenuti del tuo intervento, annunceremo il tuo contributo come Relatore e lopromuoveremo sul nostro sito, attraverso i notri canali social e nelle nostre campagne marketing.
Hai delle domande?
Scrivi a Lorena Quagliati, Project Leader
italianrenewablessummit@ikn.it
tel. 02 83847218