Aquality Forum 2023
La nuova governance delle infrastrutture idriche per far fronte alla realizzazione dei progetti del PNRR, agli impatti dei cambiamenti climatici e della crisi energetica 04 Aprile 2023 Milano - Novotel Ca Granda

Nel 2023 IKN Italy riunisce in un’unica giornata, SMART INFRASTRUCTURES DAY, i 2 eventi dedicati alle infrastrutture del mondo Utility:

AQUALITY FORUM Forum e FUTURE GRID DAY
4 Aprile 2023 – Milano

Sulla scia delle possibili convergenze sui business regolati che a oggi sono fortemente caldeggiate da ARERA, i 2 eventi si svolgeranno in parallelo nella medesima sede e con un’Area Expo in comune.

Nell’attuale contesto di incertezza, torna quest’anno l’Aquality Forum per fare scelte in tema di Sostenibilità, Investimenti e Transizione digitale.

  • Approfondisci quali sono gli approcci necessari per allinearsi con la Tassonomia europea
  • Analizza le condizioni necessarie per:
    • aggiudicarsi i fondi del PNRR
    • realizzare i progetti nei tempi previsti
    • scoprire come la tutela legale può supportare gli operatori in vista dei possibili ritardi nella fornitura di attrezzature e servizi
  • Conosci i progetti avviati per affrontare i rischi legati a:
    • siccità in termini di approvvigionamento e qualità dell’acqua 
    • incremento costi energetici
  • Confrontati sulle strategie, metodi e tecnologie innovative più efficaci per
    • ottimizzare e ridurre le perdite idriche in una rete digitalizzata
    • efficientare i consumi energetici
  • Valuta dove orientare gli investimenti in termini di digitalizzazione delle reti
     

Nel pomeriggio potrai confrontarti con gli Operatori della Distribuzione di Energia Elettrica e Gas sui temi di Data Quality, Data Governance e Data Management per mettere a fattor comune progetti,  esperienze, processi e sistemi virtuosi.
L’agenda si unirà, infatti, con Future Grid Day.

L’obiettivo è quello di agevolare l’incontro e il confronto di due Settori (idrico ed energetico) che – pur nelle peculiarità regolatorie e su percorsi che a velocità differenti stanno portando a una crescente digitalizzazione delle infrastrutture – stanno affrontando sfide affini: 

  • investimenti e progetti legati ai fondi del PNRR 
  • ​incremento e sviluppo dell'innovazione tecnologica per ottimizzare la gestione delle reti 
  • declinazione e impatti delle nuove direttive europee in termini di decarbonizzazione e sostenibilità 
  • misurazione dei consumi 
  • sensibilizzazione del consumatore sull’utilizzo delle risorsa acqua / gas /elettricità 
  • Workforce Management e ricerca di nuove competenze per mettere a terra i progetti finanziati e per portare avanti i progetti di innovazione 

SPONSOR