Aquality Forum 2023
La nuova governance delle infrastrutture idriche per far fronte alla realizzazione dei progetti del PNRR, agli impatti dei cambiamenti climatici e della crisi energetica 04 Aprile 2023 Milano - Novotel Ca Granda

Aquality Forum si arricchisce di un working group DIGITALE il 5 aprile, che puoi seguire direttamente dal tuo uffficio:

QUALITA’ TECNICA
Analisi delle premialità erogate e delle penalità comminate da ARERA per il biennio 2018-2019

Nel corso degli ultimi 6 anni la RQTI ha portato i Gestori del settore idrico a riorganizzare dati e processi interni per migliorare le proprie prestazioni ed essere all’altezza degli obiettivi posti dall’Autorità.

Lo scorso anno sono finalmente state pubblicate le premialità e le penalità assegnate da ARERA.
QUALI strategie hanno avuto successo e quali no?

Partecipa quest’anno al Working Group sulla Qualità Tecnica di Aqualiy Forum.
Potrai prendere parte attivamente a un confronto con gli altri gestori prendendo anche visione degli approcci e/o Best Practice adottati per cercare di risultare adempienti rispetto alla RQTI.

Grazie a un primo intervento di approfondimento a cura di Alberto Bernardini, Managing Partner di Agenia e Elena Musci, Associate Consultant di Agenia:

  • approfondirai i criteri di valutazione applicati dall’Autorità
  • avrai una fotografia degli esiti di tali criteri in termini di premi e penali secondo vari driver
  • otterrai informazioni di rilievo che possano servire a intercettare driver regolatori di ARERA
  • riceverai spunti operativi funzionali ad un maggiore livello di compliance regolatoria

Il formato del Working Group garantisce, inoltre, un approccio pragmatico e operativo che ti consente di misurarti con l’esperienza diretta degli altri gestori.

Grazie al confronto in gruppo con i colleghi potrai:

  • condividere le strategie attuate nel biennio 2018-2019 e periodi successivi;
  • conoscere che cosa hanno fatto i gestori che hanno ottenuto le premialità
  • conoscere come hanno interpretato il loro approccio i gestori che sono stati penalizzati;
  • prendere ispirazione dalle loro strategie gestionali e dai progetti avviati;
  • capire in che misura gli interventi realizzati sono stati efficaci;
  • misurarti con l’esperienza diretta di altri gestori;