Overview
Il mercato delle rinnovabili è destinato ad aver un exploit nei prossimi anni, ma questo porterà inevitabilmente il sistema elettrico a essere soggetto a variazioni di disponibilità.
I sistemi di storage giocheranno un ruolo fondamentale fungendo da bilancia tra domanda e offerta e contribuendo a stabilizzare la rete.
Per questo investire in ambito power storage diventa strategico per il futuro, perché permette alla tua realtà aziendale di posizionarsi in maniera solida sul mercato energetico.
Il mondo dei sistemi di accumulo è, però, in continuo sviluppo e tante sono ancora le domande a riguardo:
Come muoversi in un quadro regolatorio poco chiaro?
Come impostare progetti pilota per partecipare alle aste di Terna?
Qual è l’investimento migliore in base alle tecnologie a disposizione?
Come massimizzare il ritorno di questi investimenti?
Posizionati in modo strategico sul mercato! Segui il live training per
- analizzare il quadro regolatorio e cercare di far luce sulle incertezze e lacune normative relative al power storage con uno studio legale interazionale con esperienza all’estero
- avere gli elementi giusti per valutare le migliori tecnologie disponibili in termini di costi e benefici e come applicarle grazie all’esperienza di consulenti tecnicamente specializzati
- capire come avviare le valutazioni tecniche per partecipare e vincere l’asta Terna e come Falck Renewables avvierà il progetto pilota di power storage in Italia nel 2023