Overview
L’attualità si sta focalizzando su due grandi temi: la gestione della crisi energetica causata dalla pandemia e dalla guerra e il potenziamento dello sviluppo di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Entrambi i temi sono legati ai Power Purchase Agreement:
-
la loro diffusione cambierebbe il paradigma dell’approvvigionamento energetico, in genere orientato a contratti brevi, legando produttori di energia rinnovabile e consumatori per 10 anni o più
-
indirettamente questo meccanismo di stabilizzazione permetterebbe una parallela e potente diffusione delle rinnovabili a fronte di una convenienza tecnica ed economica per l’acquirente
Il corso ti permette di analizzare in maniera pratica e completa i modelli adottabili di PPA e di capire come muoversi per sviluppare e usare effettivamente tali strumenti.
5 focus con 4 docenti d’eccezione:
- Analizza i vantaggi di sottoscrivere PPA in termini economici e d’investimento di lungo termine per la tua azienda con Virginia Canazza, PPA Advisor
- Preparati ad affrontare gli aspetti legali-contrattuali e di rischio con Lorenzo Parola, partner dello studio Parola Angelini
- Esamina come sono inquadrati i PPA da un punto di vista fiscale con Pietro Bracco, Partner dell’AndPartner Tax & Law Firm
- Confrontati con l’esperienza reale di Mattia Giussani di DXT Commodities che ha sottoscritto con successo il primo PPA in Italia
- Metti in pratica quello che hai imparato con la simulazione della stesura di un per tornare a casa davvero pronto/a