Overview
Il trading energetico deve fronteggiare problematiche di sovrapposizione delle normative europee. È importante per gli operatori del settore comprendere gli ambiti di applicazione nella quotidianità aziendale.
Per te che ti occupi di trading o delle attività correlate: 14 ore di formazione, organizzate in 4 focus, per capire nel dettaglio il raggio d’azione di ciascuna norma e gli impatti operativi.
- FOCUS MIFID II: capire quali sono i criteri di trasparenza pre e post-vendita per i prodotti finanziari
- FOCUS EMIR: conoscere gli obblighi per mitigare il rischio sistemico concernente la negoziazione dei contratti futures
- FOCUS REMIT: implementare attività di compliance e strumenti di presidio aziendale per essere evitare sanzioni
- FOCUS MAR: prevenire gli abusi e le manipolazioni di mercato con la pianificazione di attività di controllo
Confrontati con l’esperienza diretta di 4 professionisti del settore Energy che ti aiuteranno a chiarire gli ambiti di applicazione di ciascuna norma analizzandone le peculiarità normative e operative:
- Inquadra gli aspetti regolatori della direttiva MIFID II e del regolamento MAR con due avvocati di uno studio legale specializzato in diritto dell’ambiente, dell’energia e della sostenibilità
- Analizza gli strumenti di mitigazione del rischio previsti dall’EMIR e ottimizzali a livello aziendale con la Head of Back Office e il Risk Analyst di Edison
- Imposta le attività di verifica e controllo stabilite nel REMIT per la negoziazione della commodity Gas e Power con il Compliance & Business Process Support di Edison
NOVITA'
Il programma è aggiornato a seguito dell'avvio dei negoziati da parte del Consiglio dell'Unione Europea e del Parlamento Europeo per la revisione dell’impianto regolamentare esistente verso la MiFID III.