Live Training | Prescrizione breve nel settore idrico
Applicare il regime biennale e rispettare gli obblighi nei confronti del cliente finale per evitare sanzioni 20 Marzo 2023

Programma

20 marzo 2023 dalle 14.00 alle 17.30

 

Norme di riferimento che regolano la prescrizione breve

  • Specifiche indicazioni regolatorie dell’ARERA nella definizione del perimetro di applicazione della Legge 205/2017 nel SII
  • Norme di riferimento Deliberazione 547/2019/R/idr e Delibera 610/2021/R/idr

 

Obblighi legali dei gestori per fatturazioni riferite a consumi risalenti a più di due anni

  • Misure a vantaggio del cliente finale
  • Obbligo di risposta motivata e dettagliata a fronte di un reclamo
  • Inserimento delle comunicazioni di costituzioni in mora

 

Tre chiavi di lettura per la gestione dei conguagli risalenti a più di due anni

  • Orientamento del legislatore
  • Orientamento giurisprudenza
  • Orientamento prevalente

 

Gestione della prescrizione del diritto al pagamento del corrispettivo                     

  • Responsabilità del cliente
  • Cause ostative alla prescrizione:
  • decorrenza
  • sospensione
  • interruzione

 

Procedure e documentazione in caso di pagamento spontaneo del cliente

  • Gestire l'insussistenza originaria o sopravvenuta del debito

 

Step operativi in caso di mancata ricezione dei solleciti e delle costituzioni in mora

 

Istruttorie dell’AGCM sulla prescrizione biennale

 

Focus: efficacia nuove norme su prescrizione biennale

 

A cura di Marco Massimino, Avvocato di Giuri e Associati - Studio Legale