Overview
Nel 2022 c’è stata una crescita del 5,3 % degli attacchi al settore Energy/Utilities, per lo più in ambito OT*.
In questo contesto, è necessario aumentare la cultura della sicurezza legata alle infrastrutture critiche e implementare strumenti e processi in ottica di prevenzione e mitigazione del rischio.
14 ore di Formazione Online in real time suddivise in 3 focus di approfondimento sui seguenti aspetti:
- REGOLATORIO per inquadrare la normativa di riferimento e le best practice degli standard tecnici volti a garantire la compliance in tema di cybersecurity
- ORGANIZZAZIONE E PREVENZIONE per effettuare un assessment dello stato attuale aziendale e mappare preventivamente le minacce
- OT SECURITY APPLICATA ALLE UTILITY per analizzare la strategia di difesa e assicurare la continuità operativa.
Inoltre, una SIMULAZIONE PRATICA per permettere ai partecipanti di calarsi in un contesto ideale di cyberattacco e individuare gli strumenti e le procedure operative da attuare per mitigare i danni e proteggere l’operatività aziendale.
*Fonte: innovationpost.it