Masterclass | Fonti Rinnovabili
Adempimenti e valutazione di fattibilità tecnica, finanziaria e legale per lo sviluppo di nuovi impianti 12 28 Settembre 2023

Overview

A oggi, sono 21.378 le imprese impegnate nella filiera italiana delle rinnovabili e il fenomeno è destinato a crescere grazie alla spinta del Piano europeo 2030.
Più del 7% di queste aziende si occupano di attività di fornitura di energia elettrica e gas.*

Per gli operatori energetici che vogliono impegnarsi nello sviluppo di progetti di fonti rinnovabili e verificarne la fattibilità, 24,5 ore e 8 Docenti per affrontare 8 focus di approfondimento:

  • NORMATIVA E PERMITTING per analizzare le disposizioni in tema di procedimenti autorizzativi
  • CONNESSIONI per intercettare soluzioni alle problematiche tecniche relative alla procedura di collegamento degli impianti rinnovabili alla rete
  • TREND E DRIVER DI MERCATO per prevedere l’andamento dello sviluppo delle rinnovabili attraverso l’esame del mercato italiano di medio-lungo periodo
  • CONTRATTUALISTICA per utilizzare modelli contrattuali come strumenti di mitigazione dei rischi
  • COMUNITA’ ENERGETICHE per implementare strumenti e strategie per pianificare e programmare un’iniziativa di energia rinnovabile di scala local
  • MERGER E ACQUISITION per aumentare la competitività e ridurre il rischio nello sviluppo di progetti rinnovabili
  • PROJECT FINANCING per aumentare la competitività e ridurre il rischio nello sviluppo di asset rinnovabili
  • STORAGE per identificare gli aspetti economici e di technical due diligence dei sistemi di accumulo utili a fronteggiare la “non programmabilità” delle fonti rinnovabili

 

*Fonte: elettricomagazine.it