Overview
Con la revisione della Bolletta 2.0, ARERA vuole assicurare una maggiore trasparenza delle informazioni verso l’utente finale.
Per far fronte alle novità deliberate dall’Autorità, gli operatori delle aziende fornitrici hanno un duplice obiettivo:
- rispettare gli adempimenti normativi e fiscali in ambito di fatturazione per superare le ispezioni ed evitare sanzioni
- costruire una bolletta completa, chiara e trasparente quale touchpoint strategico con il cliente.
In questo contesto, il processo di billing diventa sempre più strategico.
Per te che operi nel billing, 3 esperti del settore Gas&Power, 14 ore di formazione e 7 focus di approfondimento:
- FISCALE per implementare in bolletta le novità fiscali necessarie a superare i controlli da parte delle Autorità
- REGOLATORIO per inquadrare gli aggiornamenti normativi, anticipare le richieste in caso d’ispezione e prevenire le sanzioni
- ARERA per analizzare nello specifico il procedimento di ispezione ARERA e predisporre gli step “post-ispezione”
- BOLLETTA 2.0 per verificare gli elementi essenziali e obbligatori della bolletta per comunicare con il cliente riducendo il rischio di reclami
- OPERATIVO per esaminare e implementare i singoli processi della bollettazione, dal contract management alla fase Post-Sales e di controllo.
Le giornate del 19 e 20 settembre sono anche l’occasione per:
- confrontarti con Optima Italia su come organizza le voci in bolletta partendo dalla profilazione del cliente per far fronte alle specifiche richieste e modalità d’informazione
- scoprire gli impatti e le possibili soluzioni offerte dal Machine Learning per ottimizzare i processi e migliorare il servizio lato cliente.