News & Media

Digitalizzazione e consumatore: quale rapporto con le Utility?

10 Gennaio 2018 News Commerciale / Marketing

Nel mondo che ci circonda, nella vita di tutti noi come persone, assistiamo a cambiamenti radicali sul mondo del payment: dalla mobilità grazie all’uso degli smartphone alla blockchain.

A Utility Day Roberto Genta, Partner di Power Reply, ha spiegato cosa ci possiamo aspettare, in base all’esperienza della sua azienda.

“Nella trasformazione del mercato delle Utility, al di là della parte regolatoria, ci sono altri 2 fattori di rilievo da considerare:
-La digitalizzazione è qualcosa rispetto a cui non si tornerà indietro; oggi la disponibilità di un set di tecnologie e di potenza di calcolo consente senza dubbi all’innovazione tecnologica di supportare i processi di business, ma per essere realizzata efficacemente deve partire da una corretta valutazione di quelle che sono le capacità dell’azienda e i benefici che si vogliono perseguire. Ci sono tecnologie più mature, come ad esempio tutto il mondo del Mobile Payment: soluzioni che utilizzano impronte digitali, Q-R Code, la possibilità di pagare tramite telefonino. Altre, tipo la blockchain, sono in “early stage”; ci sono inoltre una serie di importanti sperimentazioni, ad esempio sui bit-coin.
-Il consumatore è cambiato e questo comporta la necessità di superare il paradigma del meter to cash: tutti i consumatori si aspettano di essere trattati dalle Utility così come sono trattati dall’e-commerce e da società
come Amazon.”