News & Media
PSD2: le Utilities diventano attori primari del rapporto con il cliente
Con la prossima entrata in vigore della normativa europea PS2D, le Utilities tradizionalmente attive nella filiera dei pagamenti/incassi attraverso canali terzi, potranno essere attori primari del rapporto col cliente.
A Utility Day durante un confronto con gli altri settori, abbiamo chiesto a PayPal come questo potrà modificare il core business delle aziende del settore. Saranno possibili delle partnership con le Utilities? Ci sarà una ineluttabile penetrazione anche as a service per le Utility nel mondo Fintech?
Ha risposto Umberto Bajardi, Senior Sales Manager di PayPal:
“Una delle disruption che sta arrivando sul mondo dei pagamenti è la PS2D, che verrà adottata in Italia a partire da gennaio: porterà nuovi player, aprirà il mercato, consentirà potenzialmente ad attori come le Utility di avere un ruolo
nel flusso dei pagamenti. Rispetto al nostro modello di Businness, la ricetta è molto banale: dove c’è una complessità o un problema, e dove c’è una soluzione che semplifica e risolve il problema, là si ha il punto di partenza fondamentale.
Ad esempio: al momento del pagamento hai delle difficoltà, non vuoi pagare con carta di credito, hai paura di non ricevere la merce … PayPal semplifica tutto questo con dei multi-device; l’importante è, per ogni iniziativa con sfondo digital, tener contro della cultura tecnologica del proprio target. Anche per le Utilities si aprono nuove possibilità: ad esempio il pagamento in cassa Autogrill con qr-code.
I competitor non sono solo le Utility con cui ci si “gioca” il mercato, ma anche quegli operatori che definiscono le aspettative da parte degli utenti”