News & Media
IKN Italy presenta AQUALITY FORUM 2022
IKN Italy presenta AQUALITY FORUM 2022
l’evento dedicato alle aziende del settore idrico che avrà come focus
“Smart Water Management & Qualità tecnica”
L’appuntamento si svolgerà il 30 marzo in formato ibrido (Main Conference)
e il 31 marzo in digitale (Working Group)
Milano, gennaio 2022 – Si svolgerà il 30 e 31 marzo l’ottava edizione di Aquality Forum, l’evento dedicato alle aziende del settore idrico.
L’appuntamento, che avrà focus sulla “Smart Water Management & Qualità tecnica”, rappresenta un’opportunità di aggiornamento e di dibattito in merito alle strategie, Use Case e Best Practice sulla transizione digitale in corso nel settore e sugli investimenti infrastrutturali e tecnologici avviati.
Aquality Forum 2022 prenderà il via il 30 marzo con la Main Conference, in programma a Milano e in Live Streaming, che andrà ad approfondire le sfide che i gestori si trovano ad affrontare che impongono miglioramenti gestionali e importanti interventi infrastrutturali per raggiungere una sempre migliore efficienza.
Il dibattito fornirà suggerimenti su come colmare i gap ancora presenti, qual è il ruolo dei dati per definire strategie di successo nella gestione degli asset del SII, quali opportunità offrono le nuove tecnologie, che cosa serve per accelerare ulteriormente e ben indirizzare lo sviluppo del digitale nelle imprese del settore.
In occasione dell’evento saranno presentati 10 progetti innovativi e casi pratici da parte non solo delle aziende più importanti del comparto, ma anche di quelle più piccole che si distinguono per efficienza e innovazione.
La giornata di lavori inizierà con la Sessione dedicata a “Regolazione e Investimenti: gli effetti della regolazione sull’evoluzione del settore” in occasione della quale i relatori si confronteranno sulle novità regolatorie, investimenti e tariffe per l’ottimizzazione e la digitalizzazione delle reti idriche e delle infrastrutture con una previsione per il 2022-2023. Si parlerà anche dei driver – digitalizzazione, sostenibilità, investimenti - che trainano lo sviluppo industriale del settore idrico, la sua evoluzione alla luce dei cambiamenti climatici e il futuro dell’Asset Management, oltre che di Resilienza.
Seguirà la Sessione “Asset Digitale: abilitare un approccio data-driven al monitoraggio e alla gestione delle reti idriche” in occasione della quale saranno presentati dei Case Study e si svolgerà la Tavola Rotonda che tratterà di Process Automation – mappatura, digitalizzazione e integrazione di processi e sistemi: quali le tecnologie a supporto.
Si svolgerà, infine, la Sessione “Asset Fisico: Smart Technology & Innovation per abilitare una digitalizzazione del Water Manegement” che prevede la presentazione di Case Study e dibattiti che tratteranno di “Asset Health & Manutenzione Preventiva: in che modo un approccio preventivo alla gestione delle risorse e alla manutenzione può aiutare a ridurre interventi importanti” e “Soluzioni a supporto del Water Management”.
Il giorno successivo all’evento, il 31 marzo, si svolgerà il Working Group full digital “Qualità Tecnica: un confronto sulle performance degli indicatori RQTI, investimen ti realizzati e risultati ottenuti” che prevede due focus: “Acque di Approvvigionamento | Standard Acquedotti” e “Acque di Scarico| Standard di Fognatura e Depurazione”.
Aquality Forum è rivolto alle seguenti figure aziendali: AD/DG, Responsabili reti Idriche, Responsabili gestione impianti, Direttore Tecnico/Ingegneria, Responsabile ICT, Responsabile Telecontrollo e Telegestione, Responsabile Metering / Misura, Responsabile gestione impianti di depurazione, Responsabile Acquedotto, Responsabile Servizio Idrico, Responsabile Fognatura e Depurazione, Responsabile Qualità tecnica, Responsabile Affari regolatori.
IKN Italy, leader nella creazione e sviluppo di contenuti, eventi e corsi di formazione BtoB, raggiungerà nel 2022 il traguardo dei 35 anni. Credibilità, specificità, indipendenza e ricerca continua con i responsabili, C-Level d’azienda, sono gli elementi che distinguono e caratterizzano IKN nel mercato.
Per informazioni e approfondimenti sul programma di Aquality Forum:
https://www.utilitenergy.it/evento/11408/aquality-forum-2022/home
L’hashtag ufficiale dell’evento è #AqualityForum2022
Aquality Forum è presente sui canali social:
Linkedin UtilitEnergy
Twitter @UtilitEnergy