News & Media
IKN ITALY ANNUNCIA LA SECONDA EDIZIONE DI THE NEW UTILITY IN THE NEW ENERGY MARKET
Milano – Novotel Ca’ Granda, 12 ottobre 2022
Il 12 ottobre si svolgerà a Milano la seconda edizione di The New Utility in the New Energy Market, l’evento fortemente connotato dal confronto su temi di estrema attualità relativi a un settore che sta vivendo una fase di forte incertezza con evidenti ripercussioni non solo su famiglie e imprese, ma anche sulle stesse Utility.
La crisi energetica, in essere da alcuni messi, sta mettendo a dura prova la resilienza delle aziende del settore che, a causa della mancanza della materia prima e dell’instabilità del mercato, si trovano ad affrontare una situazione imprevista e complicata.
La giornata di lavori alternerà Speech, Tavole Rotonde e Tavoli Interattivi volte a favorire il confronto e prevede due macrotemi principali, scenario e strategie da adottare.
La Sessione della mattina, “Energy Market SCENARIO”, si focalizzerà sugli effetti sui CIGNI NERI sui mercati all’ingrosso dell’Energia e tratterà della volatilità dei mercati energetici, delle “lessons learned” e degli effetti sul nuovi pricing per il settore Retail. Il confronto in sala verterà su come si stanno delineando i nuovi assetti del mercato e come deve cambiare la gestione della domanda di energia alla luce della possibile interruzione del flusso del gas dalla Russia. Inoltre, tra i temi affrontati, sarà dedicato uno spazio alla gestione del portafoglio e alla definizione dei contratti, oltre che alle soluzioni per gestire nel migliore dei modi gli effetti di volatilità e il rischio prezzi e alle opportunità in questo mercato così instabile e incerto.
La Sessione rappresenta un’opportunità per approfondire, condividere e delineare i possibili scenari evolutivi sia lato disponibilità e prezzi, sia dal punto di vista delle incognite, delle sfide e delle opportunità per gli operatori del mercato all’ingrosso.
La Sessione pomeridiana, “Energy Strategy THINK TANK”, avrà focus sulla gestione degli eventi inattesi e rappresenta un’opportunità di confronto sui modi più strategici per proteggere la propria organizzazione. A partire dalle fondamenta necessarie per passare dal rischio alla resilienza nella gestione degli eventi inattesi, fino agli strumenti utili per avere un business sostenibile nei prossimi 2 anni, passando per la gestione del portafoglio e la valutazione dei contratti. Si tratta di una Sessione volta a generare nuove idee e strategie trasversali alle singole unità organizzative. Grazie al confronto tra modelli concreti di gestione del rischio strutturati da alcuni operatori per garantire resilienza all’organizzazione, verranno condivisi suggerimenti per valutare e gestire in modo integrato i rischi, si analizzeranno i modi in cui le Utility stanno affrontando “l’inatteso” e come si sono organizzate per preservare le marginalità.
L’evento, organizzato da IKN Italy, rappresenta una preziosa opportunità per leggere e comprendere gli scenari di mercato in tempo reale, per presidiare gli aspetti rilevanti per la sostenibilità economica della propria organizzazione, per aiutare i partecipanti ad attrezzarsi per anticipare i trend del futuro.
E’ rivoto alle seguenti figure aziendali: Responsabili Energy Management, Portfolio Manager, Trader, Head of Risk, DG, Responsabili Energy Management, Portfolio Manager, Direttori Commerciali, Responsabili Operations, CFO.
IKN Italy, leader nella creazione e sviluppo di contenuti, eventi e corsi di formazione BtoB, nel 2022 ha raggiunto il traguardo dei 35 anni. Credibilità, specificità, indipendenza e ricerca continua con i responsabili, C-Level d’azienda, sono gli elementi che distinguono e caratterizzano IKN nel mercato.
Per info e aggiornamenti sul programma: https://www.utilitenergy.it/evento/11560/the-new-utility-in-the-new-energy-market/home